
Lavoro & carceri
Iniziative per agevolare l’incontro tra Aziende in cerca di personale e mondo carcerario
A febbraio 2025, la Fondazione ha firmato un protocollo d’intesa per la promozione dell’occupazione delle persone detenute e in esecuzione penale esterna che coinvolge i 4 istituti penali della provincia: Cuneo, Alba, Fossano e Saluzzo.
Il Protocollo ha l’obiettivo di promuovere la costruzione di un sistema di collaborazione per il re-inserimento sociale dei soggetti nei cui confronti sono stati emessi provvedimenti penali attraverso il lavoro, incentivandone l’assunzione attraverso la diffusione della conoscenza della normativa specifica di agevolazione, sostenendo l’avvio dell’esperienza professionale anche con l’individuazione di corsi di formazione specifici e ad hoc e promuovendo progetti che possano attingere a risorse finanziarie europee o regionali che abbiano come obiettivo l’inserimento lavorativo dei detenuti, intramoenia o extramoenia e persone in esecuzione penale esterna.
I destinatari finali delle azioni di promozione dell’inserimento in percorsi lavorativi sono le persone detenute negli istituti penitenziari afferenti al Provveditorato Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria del Piemonte e le persone in esecuzione di una misura penale in carico all’Ufficio Esecuzione Penale Esterna, con particolare attenzione alla provincia di Cuneo.
Firmatari dell’accordo, il Provveditorato dell’Amministrazione Penitenziaria di Torino nella persona del Provveditore, Mario Antonio Galati; la Fondazione Industriali Ets nella persona della Presidente, Giuliana Cirio; l’Ufficio Interdistrettuale di Esecuzione Penale Esterna di Torino (U.I.E.P.E.) nella persona del Direttore reggente, Antonella Giordano; i Direttori dei quattro istituti penitenziari del cuneese: Domenico Minervini, Direttore della Casa Circondariale di Cuneo, Nicola Pangallo, Direttore della Casa di Reclusione di Alba, Assuntina Di Rienzo, Direttore della Casa di Reclusione di Fossano, Luisa Pesante, Direttore della Casa di Reclusione di Saluzzo nella persona del Direttore e l’Ufficio Locale di Esecuzione Penale Esterna di Cuneo (U.L.E.P.E.) nella persona del Direttore, Elena Franca Boranga.
A partire dalla firma del protocollo, sono state organizzate 4 approfondite visite nelle carceri provinciali indirizzate a verificare le possibilità di organizzare attività lavorative intra moenia, coinvolgendo direttamente gli imprenditori della Fondazione. Nell’ordine, sono state visitate le strutture di Cuneo, Alba, Fossano e Saluzzo. Sono ora in partenza i primi progetti operativi.

